Trasporto scolastico, superato lo stress test con le norme Covid
Il servizio di trasporto scolastico ha ripreso il via a Grottaferrata seguendo il calendario delle riaperture delle scuole avvenute, come è noto, tra il 14 e il 24 settembre scorsi.
L'apertura dell'anno scolastico 2020 / 2021 ha previsto in tal senso delle complessità anche relativamente alla riorganizzazione dei servizi connessi alle attività didattica.
Al riguardo si rammenta che nei mesi di luglio e agosto sono stati effettuati incontri tra l'Amministrazione comunale sempre rappresentata ai tavoli dal sindaco Luciano Andreotti, dai dirigenti dei vari settori e da assessori e delegati competenti, le dirigenze scolastiche dei due Istituti Comprensivi comunali: Falcone e San Nilo e la ditta Schiaffini appaltatrice del servizio di trasporto scolastico nel territorio comunale di Grottaferrata.
Obiettivo degli incontri è stato definire in base alle normative vigenti anti-contagio da Covid-19 (capienza dell'80% dei posti a sedere) le regole da seguire per offrire un efficiente servizio di trasporto ai giovani studenti grottaferratesi.
In tal senso è stato pubblicato un bando con scadenza al 31 luglio scorso, alla cui data si è rilevata una diminuzione delle richieste rispetto all'anno precedente.
I mezzi a disposizione dell'azienda Schiaffini sono stati sufficienti a coprire il fabbisogno delle famiglie.
L'Amministrazione comunale, considerando la residua disponibilità di posti, ha quindi esaudito anche richieste di iscrizione giunte fino alla data del 7 settembre scorso.
Effettuato un primo stress-test in questi giorni di avvio delle lezioni, l'Amministrazione valuterà le ulteriori richieste pervenute fuori termine in relazione alla capienza delle linee, ovvero quelle pervenute dopo il 7 settembre.
L'elaborazione di dati, la creazione delle graduatorie e l'assegnazione dei posti sul trasporto scolastico, di cui il Comune ha a carico circa l'80% del costo a fronte di un 20% demandato alle famiglie dei giovani utenti, avviene nella massima collaborazione tra le scuole, la ditta appaltatrice Schiaffini Travel e gli uffici comunali competenti, coordinati dalla dottoressa Patrizia Pisano in collaborazione con l'assessora alle Politiche sociali, Tiziana Salmaso e il delegato alle Politiche scolastiche, Franco Antonio Sapia.
''La rimodulazione del servizio, come è facilmente intuibile, per garantire il distanziamento sociale e un trasporto dei nostri studenti che sia in assoluta sicurezza comporterà una maggiorazione dei costi del servizio''dichiara il sindaco Luciano Andreotti.
''Un extra-gettito, ci tengo a sottolineare - conclude il primo cittadino grottaferratese - che il Comune per il biennio 2020-2021 coprirà con propri fondi, senza chiedere un euro in più alle famiglia. E' una scelta netta e per non gravare sui bilanci delle famiglie già provati dai complicati mesi di chiusura nell'auspicio che con l'ausilio del senso di responsabilità e la collaborazione civica di tutti, l'emergenza sanitaria legata al contagio da Covid-19 possa rientrare prima possibile''.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sindaco |
---|---|
Referente: | DANIELE PRIORI |
Indirizzo: | Piazzetta Eugenio Conti n.1 00046 - Grottaferrata (RM) |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | sindaco@comune.grottaferrata.roma.it |
Email certificataa: | sindaco@pec.comune.grottaferrata.rm.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |